Il 30 giugno si sono svolte le lezioni finali di quest'anno scolastico!
E anche è completato il mese tematico "Roma antica"!
Abbiamo parlato: sulla...Il 30 giugno si sono svolte le lezioni finali di quest'anno scolastico!
E anche è completato il mese tematico "Roma antica"!
Abbiamo parlato: sulla nascita del Regno Romano e il Regno di Romulus Augustus; sulla nascita, l’ascesa e la caduta della Repubblica Romana; sui grandi imperatori di Roma; sulle feste della Roma antica e dei suoi Dei; sulle cause della caduta Dell'Impero Romano.
Mostra di più
Si è tenuta la serie di conferenze "Genio Oscuro" in onore dell'anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci!
Dove i nostri studenti hanno...Si è tenuta la serie di conferenze "Genio Oscuro" in onore dell'anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci!
Dove i nostri studenti hanno cercato di svelare i segreti del genio.
Mostra di più
Il nostro primo offline master-class culinario “Caponata Siciliana” per il nostro gruppo del livello primario.
concerto della musica italiana classica dall’associazione internazionale di Mosca delle arti della chitarra
concerto della musica italiana classica dall’associazione internazionale di Mosca delle arti della chitarra
La serata di cinema italiano.
Alla fine della festa abbiamo guardato il film “La vita è bella” con attore straordinario - Roberto Benigni. Il film è...La serata di cinema italiano.
Alla fine della festa abbiamo guardato il film “La vita è bella” con attore straordinario - Roberto Benigni. Il film è stato mostrato in originale con i sottotitoli russi.
Mostra di più
18.06.2022/ La festa della fine dell’anno scolastico al club italiano.
La Conferenza del esperto d’arte - Nosenkova Marina “sulle stranezze...18.06.2022/ La festa della fine dell’anno scolastico al club italiano.
La Conferenza del esperto d’arte - Nosenkova Marina “sulle stranezze dell'amore: come la trama dell'antica poesia romana è entrata nelle arti dagli affreschi pompeiani a Salvador Dalí”.
Mostra di più
Il 18 giugno si è svolta la festa della fine dell’anno scolastico al nostro club italiano.
La festa comprendeva tre attività: lezione culturale dal...Il 18 giugno si è svolta la festa della fine dell’anno scolastico al nostro club italiano.
La festa comprendeva tre attività: lezione culturale dal culturista e esperto d’arte - Nosenkova Marina; concerto della musica italiana classica dall’associazione internazionale di Mosca delle arti della chitarra; serata cinema.
Mostra di più
“Il 25 aprile”
Il giorno della Resistenza italiana. Quest’anno abbiamo parlato delle biografie dei partigiani sovietici nella resistenza italiana. E...“Il 25 aprile”
Il giorno della Resistenza italiana. Quest’anno abbiamo parlato delle biografie dei partigiani sovietici nella resistenza italiana. E abbiamo ricordato la storia di Ferdinando Pascolo- partigiano italiano che ha scritto il libro autobiografico sulla Seconda Guerra Mondiale.
Mostra di più
Lezioni tematiche “La Pasqua Italiana e Ortodossa. Tradizioni e riti”
Ogni anno tradizionalmente facciamo un discorso sul tema di Pasqua. Quest anno...Lezioni tematiche “La Pasqua Italiana e Ortodossa. Tradizioni e riti”
Ogni anno tradizionalmente facciamo un discorso sul tema di Pasqua. Quest anno abbiamo fatto un briefing, abbiamo sistematizzato e sintetizzato le trazioni e riti delle due religioni.
E abbiamo cucinato la pastiera napoletana e tradizionale colomba.
Mostra di più
Apertura delle classi offline.
Dal aprile 2022 noi finalmente lavoriamo non solo online e abbiamo aperto i gruppi nuovi!
“Ecco la Primavera” con Caponata Siciliana!
Master class culinario più preferito tra le nostre studentesse. Un piatto tipico siciliano, secondo i set di...“Ecco la Primavera” con Caponata Siciliana!
Master class culinario più preferito tra le nostre studentesse. Un piatto tipico siciliano, secondo i set di ingredienti di cui-è possibile tracciare la storia dell'Italia.
Mostra di più
Mese tematico “Natale in Italia”
Tutto il mese di dicembre noi abbiamo viaggiato online in diverse regioni e abbiamo studiato le tradizioni italiane...Mese tematico “Natale in Italia”
Tutto il mese di dicembre noi abbiamo viaggiato online in diverse regioni e abbiamo studiato le tradizioni italiane natalizie. Abbiamo anche cucinato i piatti tipici: come ravioli e panettone e certamente abbiamo guardato i film natalizi in italiano.
Mostra di più
“Qua la zampa”! Il master class culinario dalle nostre studentesse durante la settimana della cucina Italiana a Mosca (dicembre). È stato un piacere...“Qua la zampa”! Il master class culinario dalle nostre studentesse durante la settimana della cucina Italiana a Mosca (dicembre). È stato un piacere e un onore per i partecipanti del club. Ringraziamo ancora una volta tutti gli organizzatori. Mostra di più
Tieniti aggiornato con le ultime novità del programma PRIA pubblicheremo regolarmente annunci di eventi, materiali utili e orari dei corsi online.
Proprietario del sito e coordinatore del progetto — Consolato Generale d'Italia a Mosca
Sviluppatore del progetto — Eltsina Polina / Eltsina Art Projects
© 2005-2022 All rights reserved. Il Programma P.R.I.A. ha avuto inizio nel 2005, è un progetto di diffusione dell’insegnamento della
lingua italiana in Russia ed ha l’Ufficio Istruzione del Consolato Generale d’Italia a Mosca come punto di riferimento.