Progetto “De Gustibus”
Come ormai da tre anni si è svolto, nella settimana tra il 22 e il 28 novembre, il progetto “De gustibus” organizzato dall’Ufficio Istruzione del Consolato Generale d’Italia a Mosca, nell’ambito della VI edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo”.
Quest’anno ci si è cimentati nella preparazione di ricette italiane che avessero un ripieno.
Sono stati protagonisti studenti e docenti di scuole ed università russe, oltre agli studenti di un istituto alberghiero siciliano.
Le attività sono state seguite da chef italiani che si sono alternati in attività didattiche in presenza nelle istituzioni coinvolte.
La settimana si è aperta lunedì 22 novembre con l’inaugurazione del progetto da parte del Prof. Lo Porto Dirigente dell’Ufficio Istruzione del Consolato ed è proseguito presso la sede dell’MGUPP di Mosca.
Nello svolgimento del programma sono state numerose le altre istituzioni coinvolte:
l’Istituto RANEPA di Mosca, l’Istituto alberghiero “I. & V. Florio” di Erice, la Società “Dante Alighieri” di Roma, le Scuole 1251 e 1950 di Mosca, il centro italiano di cultura di Mosca, la Fondazione “Krugozor” di Mosca, il College “Tsaritsyno” di Mosca, l’Istituto “Dante Alighieri” di Rostov sul Don, la scuola di cucina “Jamie Oliver” di Mosca.
L’incontro conclusivo della settimana si è svolto presso la Scuola Italiana “Italo Calvino” di Mosca dove i piccoli studenti dell’Istituto si sono cimentati nella preparazione di stuzzicanti tramezzini.
Tutte le iniziative divulgative sono state di ottimo livello e i prodotti delle attività assolutamente appetitosi.
Il programma ha permesso la diffusione di tradizioni culinarie italiane provenienti dalle diverse regioni, da nord a sud e la possibilità di realizzare, in maniera piuttosto semplice, piatti decisamente gustosi.