saluto del Dirigente scolastico

dopo quasi nove anni di coordinamento del programma P.R.I.A., concludo il mio incarico in Russia per tornare nei ruoli del Ministero dell’Istruzione in Italia.

Si è trattato di un lungo e intenso periodo di lavoro, che mi ha aiutato a crescere professionalmente grazie al supporto, all’entusiasmo e disponibilità che ho sempre incontrato in qualsiasi scuola, università, accademia o altra istituzione che ha collaborato nella diffusione della lingua italiana in questi anni.

Gli innumerevoli progetti e attività che abbiamo progettato e svolto ci hanno permesso di costruire una comunità educante di grande qualità.

La lingua italiana in Russia ed il programma P.R.I.A. godono di ottima salute, nonostante il periodo di criticità che continuiamo a vivere, e tutto questo è possibile grazie all’impegno di tutti voi.

Qui in Russia lascio non soltanto stimati colleghi, ma cari amici con i quali ho condiviso esperienze professionali esaltanti.

Vi auguro i migliori successi professionali e personali, vi auguro di sviluppare i vostri progetti di vita e continuare a dare un grandissimo contributo al mantenimento dei rapporti culturali tra i nostri meravigliosi Paesi.

Grazie per avermi accompagnato in questa lungaa ed intrigante esperienza.

Ad Maiora

Giuseppe Lo Porto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Tieniti aggiornato con le ultime novità del programma PRIA pubblicheremo regolarmente annunci di eventi, materiali utili e orari dei corsi online.

Abilita il javascript per inviare questo modulo


Organizzatori


Proprietario del sito e coordinatore del progetto — Consolato Generale d'Italia a Mosca

Sviluppatore del progetto — Eltsina Polina / Eltsina Art Projects

Contatti


+7 495-9165435  
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni tecniche sul sito - Polina Eltsina:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2005-2022 All rights reserved. Il Programma P.R.I.A. ha avuto inizio nel 2005, è un progetto di diffusione dell’insegnamento della
lingua italiana in Russia ed ha l’Ufficio Istruzione del Consolato Generale d’Italia a Mosca come punto di riferimento.