76° Anniversario della Repubblica italiana
Il 2 giugno 1946 gli italiani furono chiamati alle urne per due scelte cruciali: quella della forma istituzionale (monarchia o repubblica) e quella dell’elezione dei membri dell’Assemblea Costituente, cui sarebbe spettato il compito di scrivere la nuova legge fondamentale dello Stato italiano.
Fu inoltre la prima tornata elettorale nazionale cui parteciparono anche le donne.
Vi proponiamo l'approfondimento di Rai Storia, che ripercorre quella storica giornata con un webdoc sulla Festa della Repubblica. Esso illustra anche altri momenti salienti del contesto storico di quegli anni, che del 2 giugno 1946 costituirono le premesse e videro poi le prime conseguenze.
Un affascinante viaggio nel triennio 1945-1948, tra preziosi video selezionati dall’archivio Rai e contenuti esclusivi, per ripercorrere il nostro passato attraverso le nuove tecnologie.
https://www.raicultura.it/webdoc/2-giugno/index.html#welcome