Il P.R.I.A. ha avuto inizio nel 2005, è un progetto di diffusione dell’insegnamento della lingua italiana in Russia ed ha l’Ufficio Istruzione del Consolato Generale d’Italia come punto di riferimento.


I riferimenti normativi del Programma sono:

Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Federazione Russa sugli studi della lingua italiana nelle istituzioni scolastiche della Federazione Russa e della lingua russa nelle istituzioni scolastiche della Repubblica Italiana (05-11-2003).

Memorandum d'intesa tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Federazione Russa sull'organizzazione nelle istituzioni scolastiche secondarie delle sezioni bilingui con l'insegnamento in italiano e in russo; Accordo su "Scambi scolastici tra Italia e Russia" di competenza del MIUR (entrato in vigore il 06.04.2004).

In data 19 febbraio 2008 si è concluso l’iter parlamentare, relativo al disegno di legge recante: “Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Federazione Russa sugli studi della lingua italiana e della lingua russa nei due Paesi”, che era stato fatto a Roma il 5 novembre 2003.

Aderiscono al progetto numerose scuole, università, accademie, biblioteche, centri linguistici di Mosca ed altre città, quali San Pietroburgo, Ekaterinburg, Nizhnyi Novgorod, Samara, Rostov sul Don, Kazan, Krasnodar, Novosibirsk, Irkutsk, fino a Vladivostok. Ad oggi risultano iscritte al Programma piu` di 150 istituzioni.

COSA OFFRIAMO?

• contributo finanziario da parte del Ministero degli Esteri, a parziale copertura delle spese affrontate per l’attivazione di classi di italiano, anche facoltativo
• partecipazione alle iniziative organizzate per la formazione degli insegnanti russi di italiano, sia in Russia sia in Italia;
• corsi di formazione professionale gratuita perr gliinsegnanti e corsi di approfondimento linguistico per gli studenti;
• partecipazione alle attività organizzati per gli studenti;
• collaborazione con il Consolato di San Pietroburgo e con gli altri Consolati onorari
• collaborazione con Eduitalia, ICoN (associazioni di scuole e università), Conoscere Eurasia (Associazione per scopi economici e culturali), con Associazioni di insegnanti russi (AILI, ASILS, ANILS)
• il sito web programmapria.ru che diventa il luogo di ritrovo virtuale di tutte le scuole PRIA e delle scuoleitaliane dove si possono attivare degli scambi e progetti didattici
• Supporto nel rilascio dei visti per docent e studenti
• pagine informative nei social network Facebook и Instagram

OBIETTIVI

  • Offerta da parte del Ministero Russo a studenti russi di lingua italiana di borse di studio per svolgere periodi trimestrali presso le università italiane;
  • Inserire la lingua italiana tra le discipline che offronocrediti utili per l’accesso alle università russe (esamedi stato conclusivo ЕГЭ);
  • Ampliare la rete delle istituzioni scolastiche, universitarie e formative che studiano la lingua italianain Russia;
  • Rafforzare i rapporto tra le istituzioni italiane e russe;
  • Migliorare la qualita`dell’insegnamento della lingua in Russia.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Tieniti aggiornato con le ultime novità del programma PRIA pubblicheremo regolarmente annunci di eventi, materiali utili e orari dei corsi online.

Abilita il javascript per inviare questo modulo


Organizzatori


Proprietario del sito e coordinatore del progetto — Consolato Generale d'Italia a Mosca

Sviluppatore del progetto — Eltsina Polina / Eltsina Art Projects

Contatti


+7 495-9165435  
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni tecniche sul sito - Polina Eltsina:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2005-2022 All rights reserved. Il Programma P.R.I.A. ha avuto inizio nel 2005, è un progetto di diffusione dell’insegnamento della
lingua italiana in Russia ed ha l’Ufficio Istruzione del Consolato Generale d’Italia a Mosca come punto di riferimento.