“Diretta P.R.I.A.” è la nuova piattaforma funzionale per conferenze online all'interno del social network (portale) del programma P.R.I.A.

Cosa puoi fare con “Diretta P.R.I.A.”?


  1. Condurre una conferenza per 200 persone con diversi oratori, un moderatore e spettatori
  2. Accesso aperto alla trasmissione tramite link per utenti non registrati
  3. Per gli spettatori autorizzati al Portale, è disponibile la possibilità di porre domande a voce, nonché la comunicazione gratuita in una chat generale con i partecipanti alla conferenza. Puoi anche consultare materiali e porre domande prima e dopo l’evento;
  4. La registrazione della trasmissione viene salvata e pubblicata automaticamente sulla pagina dell'evento senza inutili sforzi da parte del moderatore
  5. Quando si collega un interprete, l'utente può selezionare la lingua di trasmissione: russo o italiano
  6. Selezione della lingua della registrazione della trasmissione - un'opzione unica per la piattaforma della conferenza online. Alla fine della conferenza, puoi guardare la registrazione in due lingue
  7. Possibilità di limitare l'accesso alla visualizzazione della conferenza e alla sua visualizzazione nell'elenco generale - per renderlo esclusivo solo per utenti selezionati su invito e approvazione personale del moderatore
  8. I relatori hanno accesso a un pannello di controllo di presentazione interattivo, inclusa la dimostrazione della presentazione e il controllo
  9. Per il moderatore, durante la trasmissione in diretta, c’è la possibilità dell'inclusione di "Tempo per le domande" - durante questo periodo gli spettatori possono porre domande; il resto del tempo, gli utenti possono scrivere solo nella chat e non distrarre l'oratore / moderatore del discorso

Ed infine, alcune semplici ma essenziali regole da rispettare!

  1. Tutte le videoconferenze devono prevedere la trasmissione in lingua italiana (ed, eventualmente, la traduzione in Russo o altra lingua);
  2. Per organizzare una videoconferenza (lezione, dibattito, dimostrazione…) devi essere registrato nel portale P.R.I.A.;
  3. Le richieste vanno inviate all’attenzione dell’Ufficio Istruzione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), almeno una settimana prima dell’evento, allegando TITOLO-BREVE DESCRIZIONE- nome-cognome-email del MODERATORE- nome-cognome-email dei RELATORI- TIPOLOGIA dei partecipanti (spettatori);
Per visualizzare la conferenza come spettatore che non ha accesso registrato nel Portale, vai al link sottostante alla sezione Eventi e seleziona dalla lista la conferenza di interesse di Diretta

Iscriviti alla nostra Newsletter

Tieniti aggiornato con le ultime novità del programma PRIA pubblicheremo regolarmente annunci di eventi, materiali utili e orari dei corsi online.

Abilita il javascript per inviare questo modulo


Organizzatori


Proprietario del sito e coordinatore del progetto — Consolato Generale d'Italia a Mosca

Sviluppatore del progetto — Eltsina Polina / Eltsina Art Projects

Contatti


+7 495-9165435  
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni tecniche sul sito - Polina Eltsina:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2005-2022 All rights reserved. Il Programma P.R.I.A. ha avuto inizio nel 2005, è un progetto di diffusione dell’insegnamento della
lingua italiana in Russia ed ha l’Ufficio Istruzione del Consolato Generale d’Italia a Mosca come punto di riferimento.