X

Penso all'Italia e...

Quando sentiamo parlare dell'Italia, la prima associazione è con il cibo. La cucina italiana è famosa per la sua semplicità e diversità. Tutti gli ingredienti sono molto semplici, ma gli italiani riescono a creare piatti che non sono simili tra loro. Per gli italiani il gusto del cibo è molto importante, è un'intera cultura. Il clou dell'Italia e della sua cucina sta proprio nel rapporto con il cibo, con il processo di cottura e con la cultura del pasto. Perché il cibo è così importante per gli italiani? In primo luogo per gli italiani è molto importante provare piacere.

Se foste stati in Italia almeno una volta, avreste notato che la maggior parte degli italiani è sempre di buon umore. Cioè, il processo stesso di cottura, il servizio e il gusto rappresentano un piacere. Lì si cucina con l'anima.Gli italiani hanno un vero e proprio culto verso la loro cucina nazionale. Ed infatti nel 1986, durante l’apertura del primo McDonald's, nelle vicinanze per protesta distribuirono gratuitamente spaghetti, per ricordare ai visitatori il ricco patrimonio culinario italiano.

In secondo luogo, mangiare può essere l'occasione per incontrare parenti o amici. Di solito si tratta del pranzo o della cena. Quando la sera cammini per le stradine italiane, arriva sempre tanto rumore da qualsiasi locale. Se gli italiani si ritrovano in grandi compagnie, mangiano con lentezza, chiacchierando animatamente e bevendo sempre una bottiglia di vino. E visto che gli italiani cenano spesso fuori casa, puoi trovare un ristorante italiano ad ogni angolo.

Un’altra caratteristica della cucina italiana è la dimensione delle porzioni. Queste sono molto grandi, ma se si calcola una porzione abbondante per una persona, gli italiani non la divideranno mai con altre persone. Penso che la cucina italiana non sia solo cibo, ma davvero un'intera cultura molto difficile da comprendere. Per questo nessuno di noi può capire e trattare il cibo come lo fa il popolo italiano.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Tieniti aggiornato con le ultime novità del programma PRIA pubblicheremo regolarmente annunci di eventi, materiali utili e orari dei corsi online.

Abilita il javascript per inviare questo modulo


Organizzatori


Proprietario del sito e coordinatore del progetto — Consolato Generale d'Italia a Mosca

Sviluppatore del progetto — Eltsina Polina / Eltsina Art Projects

Contatti


+7 495-9165435  
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni tecniche sul sito - Polina Eltsina:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2005-2022 All rights reserved. Il Programma P.R.I.A. ha avuto inizio nel 2005, è un progetto di diffusione dell’insegnamento della
lingua italiana in Russia ed ha l’Ufficio Istruzione del Consolato Generale d’Italia a Mosca come punto di riferimento.